Il Giappone ha sempre esercitato su di me un certo fascino. Non c’è un motivo preciso. Forse è per quella mescolanza particolare di tradizione e innovazione, oppure per la lontananza culturale misteriosa che intimorisce e al tempo stesso attrae. A ogni modo, nell’ultimo anno ho avuto la fortuna di leggere alcuni libri sull’argomento. Se, come me, potete permettervi di viaggiare soltanto con la fantasia, questi libri sono perfetti per voi.… Continua a leggere
Tag: libri (Pagina 1 di 2)
Nel luglio 2013 ho assistito al mio primo concerto dei Depeche Mode allo stadio San Siro di Milano. Poiché a parte la musica non conoscevo altro della band, ho deciso di farmi una cultura leggendo qualche pubblicazione che parla di loro.
1) Depeche Mode. La biografia di Steve Malins (Chinaski Edizioni, 2017. Traduzione di S. Compalati e G.
… Continua a leggereHo scoperto i due romanzi di Alice Basso un po’ per caso, ma per fortuna, visto che capita di rado, è stata una scoperta molto gradita. Il romanzo d’esordio del 2015 è L’imprevedibile piano della scrittrice senza nome, il seguito è uscito quest’anno e s’intitola Scrivere è un mestiere pericoloso. Entrambi sono editi da Garzanti.… Continua a leggere

Nel 1991 i Pearl Jam pubblicavano Ten, il loro album d’esordio. Venticinque anni dopo esce Cani perduti, un’antologia di undici racconti ispirati alle loro canzoni. Il titolo richiama Lost Dogs, una compilation pubblicata dai Pearl Jam nel 2003. Il volume è a cura di Eliselle e Gianluca Morozzi, edito da Pendragon nella collana gLam.… Continua a leggere

Ho scoperto Il ballo degli amanti perduti di Gianni Farinetti da un post su Facebook: la descrizione era accattivante e mi ha fatto venire voglia di leggerlo. Il romanzo è edito da Marsilio ed è stato pubblicato nel 2016.
La storia si svolge in dicembre nelle Alte Langhe piemontesi e ha come protagonista Sebastiano Guarienti, personaggio principale di altri romanzi di Farinetti.… Continua a leggere