"We are all stories in the end. Just make it a good one."

Tag: JK Rowling

5 modi per nascondere il cattivo in bella vista e sorprendere i lettori

Quella che segue è la mia traduzione dell’articolo “5 Ways to Hide Your Villain In Plain Sight” scritto da Kaitlin Hillerich e pubblicato su Ink And Quills il 16 ottobre 2015.

A volte, è preferibile che nella tua storia i lettori (o i tuoi personaggi) non sappiano subito chi sono i cattivi. Se ci pensi bene, il fatto che un criminale si mimetizzi ha una sua logica.… Continua a leggere

7 consigli utili per scrivere storie originali ed evitare i cliché

Quella che segue è la mia traduzione dell’articolo “Story plots: How to be original in 7 tips” apparso su Now Novel.

Quando parliamo di trama, usiamo spesso la parola “originale”. Il termine deriva dal latino originalis e significa “inizio, fonte o nascita”. Scrivere un romanzo può essere l’inizio di una grande carriera, ma prima di tutto dobbiamo conoscere i più comuni cliché ed evitarli.… Continua a leggere

Harry Potter and the Cursed Child di J. Thorne, J. Tiffany e J.K. Rowling

Harry_Potter_and_the_Cursed_Child_Special_Rehearsal_Edition_Book_Cover

Harry Potter and the Cursed Child è un’opera teatrale in due parti scritta da Jack Thorne e basata sul soggetto di Jack Thorne, John Tiffany e J.K. Rowling. Lo spettacolo ha debuttato nel West End di Londra il 30 luglio 2016. La sceneggiatura è stata pubblicata il giorno successivo in versione cartacea e digitale. La traduzione italiana sarà a cura di Luigi Spagnol e verrà pubblicata da Salani il 24 settembre con il titolo Harry Potter e la maledizione dell’erede.… Continua a leggere

© 2023 Barbara Salardi

Tema di Anders NorenSu ↑